Liberiamoci!

Davvero vi divertite a buttare i soldi? Non vi interesserebbe scoprire come risparmiare e al contempo contribuire alla pace e alla sostenibilità?

Acqua: tutti i segreti dell’oro blu

Copertina Ecofuturo-n.2-2021“L’acqua è vita!” Quante volte l’abbiamo sentito ripetere? Forse però sarebbe più corretto dire che la vita, tutta la Vita, ruota attorno all’acqua, nel bene e nel male.

È per questo che abbiamo voluto dedicarle il focus di questo numero della nostra rivista  «L’Ecofuturo Magazine» che non a caso esce proprio oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua.

Contiene anche un’intervista esclusiva al Ministro Enrico Giovannini. E poi ancora bioeconomia, abitare, mobilità, energie rinnovabili, autoproduzione, esperienze virtuose, la rivoluzione dell’orto, educazione, musica, cinema, viaggi, salute, spazio bambini, la graphic novel di Jacopo Fo e come sempre tanto altro ancora.

 A questo link trovate tutti i numeri usciti della Rivista.
.

Rivoluzione green in 67 anni? Forse no, se partirà un’azione dal basso

rinnovabili-scontateNon ci girerò tanto intorno. Perché questi non sono tempi per sofismi.

Tutti oggi parlano di ambiente come opportunità di rilancio. Eppure secondo una recente analisi del “Coordinamento Free” (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica), che raccoglie tutte le principali Associazioni del settore in Italia, “occorrerebbero 67 anni per realizzare gli obiettivi del Piano Nazionale Energia e Clima, se il tasso di autorizzazioni per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili dovesse rimanere quello del 2017-2018″.

“Tempi inconcepibili” ha affermato il Presidente del Coordinamento Free GB Zorzoli “sia per la crisi climatica, ma anche e specialmente per il contributo che le rinnovabili devono dare per far uscire il Paese dalla situazione di crisi economica provocata dal Coronavirus.”

Il Covid-19 ha infatti creato una crisi senza precedenti nella storia contemporanea, con un altissimo rischio di una grave recessione per il nostro Paese, così come per molti altri; e in questo caso, vista l’interdipendenza dei mercati globali, non si può affatto dire “mal comune, mezzo gaudio”. Una recessione che rischia di acuire le disparità e le difficoltà già esistenti, aggravando ulteriormente quella odiosa “guerra fra i poveri” che sta incattivendo il Paese e creando lacerazioni profonde nel suo tessuto sociale.

Se c’è una possibilità di rialzarsi, possibilmente senza indebitarci ulteriormente, è quella di “rinascere rinnovabili”, eliminando gli sprechi (che il Comitato Scientifico di Ecofuturo, così come l’ufficio studi della Cgia di Mestre, ha stimato in 200 miliardi di euro all’anno, quasi il doppio dell’evasione fiscale), cogliendo l’opportunità straordinaria che la storia ci pone dinanzi di semplificare, sburocratizzare e fare così ripartire l’economia, finalmente in chiave green.

continua a leggere nel mio blog su ilFattoQuotidiano.it
 .

È nato!

Amici, L’ECOFUTURO Magazine è in edicola.

La nuova rivista bimestrale< dedicata alle ecotecnologie, ai progetti virtuosi e alle scelte consapevoli per promuovere sostenibilità ambientale e benessere.

In questo video ho fatto una presentazione del primo numero!

 

Uno spazio di pace

La Pace, certo, non è soltanto assenza di guerra… però anche questo ha una sua importanza!

Una breve riflessione su questo tema, in prospettiva storica.

Il protagonista sei tu

DIVENTA-PROTAGONISTA

Sei stanco di restare a guardare, sempre e solo come spettatore?
Sei stanco di like e condivisioni?
Sei stanco del virtuale?

Bene. Ora puoi diventare, assieme a me, il protagonista!

Formazione, cultura e informazione possono essere attorno a te, parlare dei tuoi problemi, dei tuoi sogni, del tuo futuro.

Per promuovere una visione diversa della vita, fondata su pace, giustizia, solidarietà, ecologia e rispetto delle diverse culture.

Ho molte idee e aspetto te per metterle in moto.

Scopri di più: http://diventaprotagonista.micheledotti.net