Ci hanno sempre chiesto se fosse mezzo pieno o mezzo vuoto… E se non dipendesse affatto dal nostro punto di vista? Se non avesse nulla a che fare con l’ottimismo o il pessimismo di chi osserva? Oggi -finalmente- sveleremo l’arcano! 😉
Il tempo è lineare o ciclico? Quale spazio c’è per il cambiamento e il progresso storico? E come fare in modo che le nostre scelte siano sostenibili per l’ambiente? Alcune riflessioni semiserie in prospettiva interculturale…
Stupore, creatività, capacità di essere presenti e mettersi in gioco, liberandosi dall’illusione del controllo…
Tutto questo (e molto altro ancora) può condurci alla “serendipity”, per imparare a cogliere le occasioni feconde che la vita ci fa incontrare sul nostro cammino!