Certamente la materia prima è importante, ma anche la sua lavorazione può fare la differenza! 😉
Lo stesso accade anche in educazione e nelle nostre relazioni…
Sei stanco di restare a guardare, sempre e solo come spettatore?
Sei stanco di like e condivisioni?
Sei stanco del virtuale?
Bene. Ora puoi diventare, assieme a me, il protagonista!
Formazione, cultura e informazione possono essere attorno a te, parlare dei tuoi problemi, dei tuoi sogni, del tuo futuro.
Per promuovere una visione diversa della vita, fondata su pace, giustizia, solidarietà, ecologia e rispetto delle diverse culture.
Ho molte idee e aspetto te per metterle in moto.
Scopri di più: http://diventaprotagonista.micheledotti.net
Blogger, youtuber, social influencer… diventate insieme a noi protagonisti della rivoluzione delle ecotecnologie che sta cambiando il mondo!!!
Partecipate alla “EcoFuturo Social Academy” che abbiamo lanciato in collaborazione con Alcatraz, People For Planet e Fondazione Fenice: una ricca occasione di formazione (gratuita) insieme ad importanti esperti di comunicazione social, all’interno del Festival EcoFuturo.
Avrete la possibilità di raccontare in diretta, ciascuno attraverso i propri canali e con il proprio stile personale, gli straordinari contenuti del Festival, che si terrà quest’anno dal 18 al 22 luglio al FeniceGreenEnergy Park di Padova.
Vi aspettiamo! Inviateci una mail…
Un seminario residenziale organizzato grazie alla collaborazione di Fenice Green Energy Park, durante il quale insieme all’amico Danilo Casertano, fondatore della Scuola nel Bosco e del Mare e Asilo nel Bosco e del Mare, approfondiremo il tema dell’outdoor education e il ruolo della creatività, intesa come pensiero laterale, per scoprire i propri talenti e imparare a valorizzarli.
Alla formazione in aula, si affiancano due spettacoli formativi serali:
– “Non c’è più il domani di una volta” di Michele Dotti;
– “Maestri corsari, vita di un maestro di strade” di Danilo Casertano.
Grazie alla collaborazione con IRSEF, ente accreditato al MIUR per la formazione del personale docente, siamo finalmente in grado di garantire agli insegnanti la detrazione della quota di partecipazione ai nostri corsi dalla “Carta del Docente” e l’attestazione di crediti formativi a chi ne facesse richiesta.
➡️ Per info, programma, costi e modalità d’iscrizione CLICCA QUI.
Altro che “risorsa”, come la chiamano i buonisti nostrani, l’acqua è straniera nel nostro pianeta (probabilmente pure clandestina) ed è ormai divenuta un vero problema, una terribile invasione da cui occorre liberarsi!!!
Ciascuno deve fare la propria parte e qui voglio offrirvi alcuni consigli pratici per sprecarla nel modo più efficace possibile, a partire dai nostri consumi quotidiani.