Dal 24 al 29 Maggio -a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, nel quartiere Testaccio- arriva Ecofuturo Festival 2022, il festival delle ecotecnologie concrete, giunto alla sua nona edizione… ed è tutto gratuito!




Dal 24 al 29 Maggio -a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, nel quartiere Testaccio- arriva Ecofuturo Festival 2022, il festival delle ecotecnologie concrete, giunto alla sua nona edizione… ed è tutto gratuito!
.
La sesta edizione di EcoFuturo è alle porte!
Vi aspettiamo dal 25 al 29 giugno al Fenice Green Energy Park di Padova!
Programma dettagliato su www.ecofuturo.eu
Sei stanco di restare a guardare, sempre e solo come spettatore?
Sei stanco di like e condivisioni?
Sei stanco del virtuale?
Bene. Ora puoi diventare, assieme a me, il protagonista!
Formazione, cultura e informazione possono essere attorno a te, parlare dei tuoi problemi, dei tuoi sogni, del tuo futuro.
Per promuovere una visione diversa della vita, fondata su pace, giustizia, solidarietà, ecologia e rispetto delle diverse culture.
Ho molte idee e aspetto te per metterle in moto.
Scopri di più: http://diventaprotagonista.micheledotti.net
Un seminario residenziale organizzato grazie alla collaborazione di Fenice Green Energy Park, durante il quale insieme all’amico Danilo Casertano, fondatore della Scuola nel Bosco e del Mare e Asilo nel Bosco e del Mare, approfondiremo il tema dell’outdoor education e il ruolo della creatività, intesa come pensiero laterale, per scoprire i propri talenti e imparare a valorizzarli.
Alla formazione in aula, si affiancano due spettacoli formativi serali:
– “Non c’è più il domani di una volta” di Michele Dotti;
– “Maestri corsari, vita di un maestro di strade” di Danilo Casertano.
Grazie alla collaborazione con IRSEF, ente accreditato al MIUR per la formazione del personale docente, siamo finalmente in grado di garantire agli insegnanti la detrazione della quota di partecipazione ai nostri corsi dalla “Carta del Docente” e l’attestazione di crediti formativi a chi ne facesse richiesta.
➡️ Per info, programma, costi e modalità d’iscrizione CLICCA QUI.
Altro che “risorsa”, come la chiamano i buonisti nostrani, l’acqua è straniera nel nostro pianeta (probabilmente pure clandestina) ed è ormai divenuta un vero problema, una terribile invasione da cui occorre liberarsi!!!
Ciascuno deve fare la propria parte e qui voglio offrirvi alcuni consigli pratici per sprecarla nel modo più efficace possibile, a partire dai nostri consumi quotidiani.
Amici, dopo settimane di preparativi, è finalmente online il mio nuovo sito!!!
Potete trovarvi una bella presentazione di tutte le mie attività e proposte: spettacoli, formazioni, video, performance, reportage, libri, eventi…
E tutte le modalità per collaborare e organizzare qualcosa anche nella vostra città!
Vi aspetto.