Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Chi sono
    • Visita il mio sito
    • I miei libri
    • I miei reportages
    • Sul Fatto Quotidiano
    • Seguimi su facebook
  • L’ECOFUTURO Magazine
  • Traduci il blog

MICHELE DOTTI

Archivio tag: logo

Anche Google ci da una mano!!!

Pubblicato il 8 ottobre 2010 da micheledotti

google_sogno.jpg

Sarà il destino, sarà una coincidenza, sarà l’aria che tira… fatto sta che oggi, in occasione del 70° anniversario della nascita di John Lennon i milioni di utenti che hanno utilizzato Google si sono ritrovati dinanzi al famoso logo trasformato in un tributo a Lennon e al suo “sogno”, espresso nel grande capolavoro “Imagine”.

 

Dormi tranquillo John, il tuo sogno è ancora vivo e si trova in buone mani. Milioni di mani, che lo annaffiano con cura ogni giorno!

 

Pubblicato in educazione, musica, opinioni, politica, video | Contrassegnato con anniversario, coincidenza, cura, destino, google, imagine, john lennon, logo, milioni, tributo

Continua il lungo cammino verso l’abolizione della pena di morte nel mondo

Pubblicato il 30 marzo 2010 da micheledotti

_

simbolo_amnesty_candele.jpg

 

Il Rapporto 2009 appena reso noto da Amnesty International conferma la tendenza in corso ormai da oltre 30 anni verso il progressivo abbandono della

pena capitale.

Dal 1976 ad oggi, infatti, una media di tre nuovi Paesi ogni anno ha aggiunto il proprio nome alla lista dei paesi che l’hanno abolita.

 

Appena due anni fa, sempre basandomi sui dati di Amnesty International, evidenziavo nel mio libro Non è vero che tutto va peggio l’incredibile aumento nel numero dei paesi che l’hanno abolita per legge o in pratica, che erano passati in soli 30 anni da 16 a 135!!! Oltre i 2/3 degli stati del mondo.

Beh, ora questi paesi sono cresciuti ancora, arrivando a 139 su un totale di 197.

 

Anche il numero dei paesi in cui sono state eseguite esecuzioni capitali è sceso ancora, da 24 a 18, cioè meno del 10% dei Paesi della comunità internazionale e

le esecuzioni che erano diminute in due anni da 2148 a 1252, sono ulteriormente scese fino a 714.

 

I Paesi che hanno completamente abolito la pena capitale sono saliti a 95 e ci

sono due continenti – Oceania ed Europa – che nel 2009, per la prima volta in assoluto nella storia, non hanno fatto registrare esecuzioni!

Del resto, come si legge nel Rapporto di Amnesty anche “in tutto il continente americano, gli Usa sono stati l’unico paese ad eseguire condanne a morte”.

 

Inoltre, come sottolinea Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International in Italia: “E’ importante sottolineare quanto il continente più refrattario alla tendenza abolizionista, cioè l’Asia, sia il continente nel quale sono stati registrati passi

avanti importanti, tant’è che Afghanistan, Indonesia, Mongolia e Pakistan non hanno fatto registrate esecuzioni, e l’India, per il quinto anno consecutivo, ha portato avanti una moratoria.

Certamente è in Asia però che c’è il buco nero della pena di morte, perché presumiamo che le esecuzioni in Cina siano state ancora migliaia.

Abbiamo chiesto al governo di Pechino di rendere pubblici i dati sulle esecuzioni, perché se dicono ormai da tempo che le esecuzioni sono in diminuzione, non c’è alcuna ragione per cui la pena di morte debba rimanere un segreto di Stato.”

 

Se alcuni Paesi, come la Cina, alzano un muro di omertà di fronte a questa piaga, forse è proprio perché si rendono conto che la pena di morte è considerata ormai

a livello universale una questione di diritti umani e quindi circondare dal segreto i dati serve ad impedire un’ulteriore e più forte condanna e stigmatizzazione da parte della maggioranza dei Paesi del mondo, che ormai sono abolizionisti convinti.

 

Come ha dichiarato Claudio Cordone, Segretario generale ad interim di Amnesty International: “Sempre meno paesi fanno ricorso alle esecuzioni. Come in passato con la schiavitù e l’apartheid, il mondo sta respingendo questo affronto all’umanità. Siamo più vicini a un mondo libero dalla pena di morte, ma fino a

quel giorno bisognerà opporsi a ogni esecuzione“.

Pubblicato in buone notizie, politica, solidarietà internazionale | Contrassegnato con abolizione, amnesty, apartheid, asia, cammino, cina, esecuzioni capitali, europa, logo, pena di morte, schiavitù, simbolo, stati uniti

Chi sono

Chi sono

Visita il mio sito

Contatti

info@micheledotti.it

L’ECOFUTURO Magazine

Copertina Ecofuturo-n.2-2021

Categorie

  • ambiente
  • opinioni
  • politica
  • educazione
  • buone notizie
  • formazione
  • solidarietà internazionale
  • video
  • libri
  • strumenti per la didattica

I miei libri

Educare, amare e saltare nelle pozzanghere

Seguimi su facebook

 

Sul Fatto Quotidiano

blog-michele-ilfatto copy.jpg

EcoFuturo Festival 2023

Banner ecofuturo 2021

Traduci il sito

A teatro

sbagliando non s’impara

http://sbagliandononsimpara.myblog.it/wp-content/uploads/sites/312045/2014/01/cropped-banner-sbagliando-non-si-impara1.jpg

Visita il blog del libro...

Amici

  • Mani Tese
  • T-ERRE
  • Ingasati - Forlì
  • Jacopo Fo
  • FLATMIND
  • Marco Boschini
  • Casa delle culture
  • Buone Notizie
  • EMI - editrice
  • Alessio Ciacci
  • Cacao on line
  • Domenico Finiguerra
  • Gianni Girotto
  • Comuni Virtuosi
  • Kaleidos
  • Good news agency
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Ezio Orzes
  • Fabio Taroni
  • Bimbi svegli
  • Rolling Pandas

I miei reportages

I miei reportages

Scarica gratuitamente

testimoni-privilegiati.jpg

Un testo sull'intercultura

Interviste in radio

radio,interviste,michele dotti






NewLifeRadio

Radio Capital

Ecoradio

AfriRadio - "I have a dream"

Controradio

Radio Città del capo

Quattro colonne, SGP

Radio Popolare, Jalla

RadioRai2, L'altro lato

RadioRai3 Mondo

LifegateRadio, People

AfriRadio, Sambiiga1

AfriRadio, Sambiiga2

AfriRadio, Sambiiga3

AfriRadio, Sambiiga4

Zip News, Buone Notizie

Il "sogno" ad Afriradio

Viaggia responsabile

logo-Ambassador

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

rivista-rettangolare

  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A