Torna Ecofuturo Festival: a Padova dal 25 al 29 giugno la sesta edizione

SMART WORLD & SMART PEOPLE: la Terra salvata dalla terra
5 Giorni di eco-innovazioni, green networking, bio-salute, crowdfounding, stampa 3D e molto altro

.
La sesta edizione di EcoFuturo è alle porte!

Vi aspettiamo dal 25 al 29 giugno al Fenice Green Energy Park di Padova!

Programma dettagliato su www.ecofuturo.eu

locaondina Ecofuturo 2019

 

 

Ad EcoFuturo arriva la “Social Academy”

Blogger, youtuber, social influencer… diventate insieme a noi protagonisti della rivoluzione delle ecotecnologie che sta cambiando il mondo!!!

Partecipate alla “EcoFuturo Social Academy” che abbiamo lanciato in collaborazione con Alcatraz, People For Planet e Fondazione Fenice: una ricca occasione di formazione (gratuita) insieme ad importanti esperti di comunicazione social, all’interno del Festival EcoFuturo.

Avrete la possibilità di raccontare in diretta, ciascuno attraverso i propri canali e con il proprio stile personale, gli straordinari contenuti del Festival, che si terrà quest’anno dal 18 al 22 luglio al FeniceGreenEnergy Park di Padova.

Vi aspettiamo! Inviateci una mail

EcoFuturo a Bruxelles

Amici, se non foste riusciti a seguirlo in diretta streaming, ecco il mio intervento di ieri al Parlamento Europeo di Bruxelles, nel quale ho cercato di riassumere in pochi minuti lo spirito e la visione di EcoFuturo, a introduzione del ricchissimo pomeriggio di proposte della nostra rete.

Mi ha fatto un certo effetto intervenire dopo il grande Gunter Pauli, ideatore e iniziatore della Blue Economy, e dopo David Maria Sassoli, vicepresidente del Parlamento Europeo!

Ancora grazie di cuore all’amico europarlamentare Dario Tamburrano per la bella occasione che ci ha offerto.

Arrivederci a Padova, dal 18 al 22 luglio, per la quinta edizione del Festival EcoFuturo!!!

Qui trovate un ampio reportage con video e foto dell’evento a Bruxelles.

Al via EcoFuturo!

Dopo mesi di preparativi, la grande astronave di EcoFuturo sta per decollare dal Parco Fenice di Padova!!!

Porterà con sé con tutto il suo carico di idee, proposte ed esperienze straordinarie, per un futuro di speranza…

Mancano solo pochi giorni, salite tutti a bordo!

www.festivalecofuturo.it

Torna il Festival EcoFuturo, a Padova dal 12 al 16 luglio

Dopo il successo delle prime tre edizioni, dal 12 al 16 luglio torna EcoFuturo, il Festival delle EcoTecnologie e dell’Autocostruzione!

70x100 ecofuturo 2017Questa quarta edizione si terrà a Padova, nella splendida struttura del Parco Fenice (il primo Parco in Italia interamente dedicato alle energie rinnovabili) che è un vero e proprio tuffo nel futuro.

Non è soltanto una fiera di innovazioni ecotecnologiche, EcoFuturo è nato dall’incontro con alcune persone e realtà con le quali abbiamo maturato una precisa consapevolezza: quella che in Italia esiste un patrimomio straordinario di idee, esperienze e progettualità che coinvolge l’ecologismo in tutte le sue diverse espressioni.

Un patrimonio troppo spesso invisibile.

Associazionismo, imprese innovative, amministrazioni virtuose, mondo della ricerca e dell’informazione spesso rappresentano delle vere e proprie eccellenze, a livello europeo e in alcuni casi addirittura mondiale!

ecofuturo-bruxelles

EcoFuturo al Parlamento Europeo di Bruxelles, 1 marzo 2017

Eppure, paradossalmente, l’ecologismo nel suo insieme appare piuttosto debole, a nostro avviso soprattutto perché ancora estremamente frammentato.

L’obiettivo che ci poniamo è dunque quello di costruire ponti, di far incontrare fra loro queste eccellenze, dare loro voce e visibilità attraverso una imponente rete di comunicazione (web, tv, radio, giornali…) e la possibilità di confrontarsi – in una cornice conviviale, creativa e cooperativa – per fare nascere nuove idee e possibili collaborazioni.

Perché il nostro futuro passa necessariamente da un conversione ecologica della società – a tutti i livelli – in cui tutti gli attori devono essere protagonisti.

E tutti insieme! Il Futuro è Eco e ognuno di noi ne è l’artefice con le proprie scelte.

N.B. L’ingresso al Festival è gratuito, ogni giorno oltre agli incontri e alle presentazioni ci saranno spettacoli e momenti dedicati alla salute e al benessere; sono previste attività anche per bambini e ragazzi; c’è anche la possibilità di campeggiare gratuitamente nel Parco.

Nel sito del Festival le risposte a tutte le DOMANDE FREQUENTI.

Ecco qualche immagine del Parco Fenice.


.